Siniscalco Primitivo IGT Puglia
Vino dal colore rosso vivido e brillante, profumo intenso e persistente, dal sapore secco, morbido, fresco e tannico, sapido, corposo e pieno.
Tipo: Vino Rosso | |
Territorio: Murgia | |
Abbinamenti: prosciutto di praga in crosta di pane, polpettine alla panna, selvaggina, salumi e formaggi stagionati | |
Gradazione: 13% | |
Descrizione
Vitigno: Primitivo di Gioia del Colle 100%
Gradazione alcolica: 13%
Zona di produzione: contrada Serri, Turi (BA), Puglia - Italia
Tipo di terreno: calcarei della Murgia barese dei trulli
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: circa 70-80 quintali
Anno di impianto: 1990
Vendemmia: nella prima decade di settembre
Vinificazione: fermentazione alcolica a temperatura controllata seguita da fermentazione mallolatica completamente svolta, al fine di conferire al vino un tocco più vellutato al palato ed una maggiore stabilità nel tempo
Affinamento: circa 6 mesi in acciaio e almeno 10 mesi in bottiglia
Produzione annuale: circa 130.000 bottiglie
Temperatura di servizio: 18-20° C
Note di Degustazione
Colore: rosso vivido e brillante
Profumo: abbastanza intenso e persistente, fruttato in cui si riconoscono la ciliegia e l’amarena sotto spirito
Sapore: secco, morbido, abbastanza fresco e tannico, sapido, corposo e pieno
Abbinamento gastronomico: prosciutto di praga in crosta di pane, polpettine alla panna, selvaggina, salumi e formaggi stagionati
Capacità di invecchiamento: correttamente conservato da 5 a 10 anni
Premi
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2009
Gran Menzione Vinitaly 2011
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2008
Menzione sulla guida Gambero Rosso – Vini D’Italia 2011
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2007
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2010
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2006
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2008
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2005
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly di Verona 2007
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2006
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2004
Diploma di Medaglia d’oro di Pramaggiore dal 44° Concorso Nazionale Vini DOCG e DOC e IGT 2005
Bacco di Pramaggiore Regione Puglia (unico consegnato in Puglia) - dal 44° Concorso Nazionale Vini DOCG e DOC e IGT 2005
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2003
Bacco di Pramaggiore Premio Regionale al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2004
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2002
Bacco di Pramaggiore Premio Regionale al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2004
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2001
Bacco Regionale di Pramaggiore al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2003
Diploma di Medaglia d’oro Distinzione di Merito di Pramaggiore al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2003
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2003
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 2000
Bollino dell’Enohobby Club dei Colli Malatestiani al 19° Concorso Nazionale Vini a Gradara 2001
Diploma di Merito 3° Concorso Enologico Regionale Abulia 2002
SINISCALCO
PRIMITIVO IGT PUGLIA 1999
Bollino dell’Enohobby Club dei Colli Malatestiani al 18° Concorso Nazionale Vini a Gradara 2000
Altri Vini della Casa Vinicola Coppi
- Tutti
- Bianco
- Rosato
- Rosso
- Spumante
- Default
- Title
- Date
- Random