Vanitoso Primitivo di Gioia del Colle DOC
Vino dal colore rosso violaceo, intenso e brillante, dal profumo intenso, persistente, fine, di frutti
rossi maturi e dal sapore secco, caldo, morbido con
un gradevole ritorno della speziatura.
Descrizione
Vitigno: Primitivo
di Gioia del Colle 100%
Gradazione alcolica: 14%
Zona di produzione: contrada Marchione,
Castellana (BA), Puglia - Italia
Tipo di terreno: calcareo
e argilloso su rilievi collinari
Sistema di allevamento: a spalliera
Resa per ettaro: circa 30-40 quintali
Anno di impianto: reimpiantata negli anni
’80,
laddove c’era già la vigna dall’inizio del
1900
Vendemmia: nella prima metà di
settembre, a mano, da uve di produzione
aziendale con rigorosa selezione dei
grappoli in vigna
Vinificazione: con altrettanta attenzione
l’uva è verificata e nuovamente selezionata
in cantina, dove viene quindi pigiata
e diraspata, inviata in vinificatori per la
fermentazione alcolica sulle bucce. In
questo delicato passaggio il vino esprime
le sostanze contenute nelle bucce come il
fruttato, i polifenoli ed i tannini, che contribuiranno
a costruire l’affabulazione nel calice.
Ogni passaggio avviene a temperatura
controllata
Produzione annuale: solamente nelle
annate
eccellenti, si decide di produrre la Riserva
Vanitoso Primitivo di Gioia del Colle D.O.C.
e, al momento, sono disponibili le annate
1999, 2007, 2009
ed è stata già selezionata la 2015
Temperatura di servizio: 18-20° C
Note di Degustazione
Colore: rosso violaceo, intenso e brillante,
che vira lentamente verso l’aranciato
con l’invecchiamento, consistente
Profumo: intenso, persistente, fine, di frutti
rossi maturi, abbastanza speziato, ampio
e destinato ad arricchirsi amabilmente col
passare del tempo
Sapore: secco, caldo, morbido, abbastanza
tannico, sapido, di corpo, equilibrato,
intenso, persistente, con un gusto finale
piacevolmente sottile ed elegante, con
un gradevole ritorno della speziatura,
armonico, tendente al vellutato con l’invecchiamento
Abbinamento gastronomico: mousaka di
melanzane e carne, pollo con salsa di soia
Capacità di invecchiamento: ampia,
anche 15 anni se conservato a giusta
temperatura
Premi
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 2007
90/100 punti nell’Annuario dei migliori vini d’Italia 2016 di Luca Maroni
un bicchiere, Vini d’Italia del Gambero Rosso 2016
Gran Menzione al Vinitaly di Verona 2015
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 2005
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly di Verona 2011
Menzione sulla guida del Gambero Rosso – Bere Bene Low Cost 2011
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2011
Menzione sulla guida Gambero Rosso – Bere Bene Low Cost 2011
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly di Verona 2009
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 1999
Medaglia d’Argento all’Anuga Wine Special 2015, Colonia (Germania)
1° Premio del vino rosso Lions Italia. Primo vino rosso classificato al Lions Wine 2007
Diploma di Gran Medaglia d’oro al Concorso Internazionale Vinitaly 2006
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 1997
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2007
Diploma di Medaglia d’oro di Pramaggiore dal 44° Concorso Nazionale Vini DOCG e DOC e IGT 2005
Bollino dell’Enohobby Club dei Colli Malatestiani al 19° Concorso Nazionale Vini a Gradara 2001
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 2001
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 1994
OSCAR di Pramaggiore Regione Puglia al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2002
OSCAR di Pramaggiore Regione Puglia al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2002
Diploma Medaglia di Gran Merito al 39° Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG a Pramaggiore 2000
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 1993
Diploma di Medaglia d’oro Distinzione di Merito di Pramaggiore al Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 2003
Diploma Medaglia di Gran Merito al 38° Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG a Pramaggiore 1999
VANITOSO
Primitivo Gioia del Colle D.O.C. 1991
Diploma di Gran Menzione al Concorso Internazionale Vinitaly 1998 in ex-equo con il Barolo ed il Brunello di Montalcino
OSCAR di Pramaggiore al 37° Concorso Nazionale Vini DOC e DOCG 1998
Altri Vini della Casa Vinicola Coppi